
domenica 29 luglio 2007
Panieri
Ci sono periodi in cui per misurare il costo della vita nei diversi paesi in cui ti rechi, prendi come riferimento il prezzo della birra; poi il termine di paragone diventa la cena al ristorante.
sabato 28 luglio 2007
Le domande della vita
E' più sano il latte a lunga conservazione da agricoltura biologica o quello fresco da agricoltura convenzionale?
venerdì 27 luglio 2007
Solo per iniziati e guai a chi perde una battuta


Corriere della Sera, Repubblica
No global, very local
Reduce da un po' di giorni in un paesetto di 177 abitanti nel sud della più meridionale delle isole greche, dove in qualsiasi spaccio ti dicono in inglese il prezzo di quello che devi pagare, sono ripiombato in Italia con la cassiera di uno degli innumerevoli bar dell'aeroporto più grande del paese che alla ragazza dagli evidenti tratti orientali che stava in fila davanti a me sillabava: "Due-e-novanta".
domenica 15 luglio 2007
Sai cosa ti dico, ciao
Si va qualche giorno a staccare la spina. Non solo in senso metaforico. No computer, no tv, meno cellulare possibile; solo un ipod da condividere in famiglia, qualche libro e aria e sole e acqua e panorami. La radio riprende ad agosto, si presume con qualche novità; i post anche, a meno di non imbattersi in qualche internet cafè che non sarà cercato.
Prima del processo
La chiesa di LA rimborsa le vittime di abusi sessuali di preti prima di entrare in aula. Da tempo mettevano da parte i soldi. Tanti.
Corriere.it
Corriere.it
giovedì 12 luglio 2007
mercoledì 11 luglio 2007
Giovane a chi
Continuiamo ad associarla ai giovani, la musica rock. Scrivo una cosa arcinota, ma la data di nascita di Rock around the clock, la canzone che aprì la stagione del rock, è aprile 1954. Bill Haley che la compose era del '27 e quelli a cui piacque si aggirano oggi intorno ai settanta.
PS: grazie a Trame, che oggi ha dedicato la puntata al rock'n roll. Quando lo metteranno in rete, il podcast potrete cercarlo partendo da qui.
Radiodue
PS: grazie a Trame, che oggi ha dedicato la puntata al rock'n roll. Quando lo metteranno in rete, il podcast potrete cercarlo partendo da qui.
Radiodue
lunedì 9 luglio 2007
domenica 8 luglio 2007
E' estate, che volete, le notizie sono queste
Trovate nuove scritte intimidatorie contro Bagnasco. E a pensarci bene, anche a me sembra di averne vista una addirittura nel corridoio sotterraneo che porta ai garage di un grattacielo dove abita gente che frequento. Non ricordo però se accanto c'erano stelle a cinque punte, mannaggia.
Ansa.it, Reuters
Ansa.it, Reuters
venerdì 6 luglio 2007
Io c'ero
Forse fuorviato dall'Ansa, che però parla del primo concerto a Roma e non dell'ultimo, ho sentito più di qualche conduttore radiofonico oggi dire che gli Stones non venivano nella Capitale da quarant'anni. Mica per altro, ma giovane e capellone il 26 luglio del 1990 io ero lì, non depressino come stasera davanti a un pc.
Ansa.it, Wikipedia
Ansa.it, Wikipedia
500
Piazze di mezza Italia occupate dalle vetture, dichiarazioni dai piani alti dei palazzi che contano, intere paginate sui giornali e - m'è sembrato di vedere, tra un tg e l'altro - fuochi d'artificio. Tutte cose degne della messa sul mercato di un'auto rivoluzionaria, che so, a idrogeno, a energia solare, a motore elettrico. Invece è vecchia di cinquant'anni.
Poveretti
Per la seconda volta in due settimane mi trovo d'accordo con quello che scrive Aldo Cazzullo sul magazine del Corriere della sera. Copio-incollo alcuni stralci nella speranza che non mi chieda i diritti d'autore: "Dopo nove mesi da ricchi in motorino, evitati per miracolo Suv dai vetri neri guidati da nullatenenti e Porsche di diseredati lanciate ai 150 tra vigili miopi, comincia per i lavoratori dipendenti la consueta estate da ricchi in pedalò, sbertucciati da yacht e moto d'acqua condotte da evasori che denunciano un decimo e guadagnano dieci o cento volte più di loro. C'è qualcosa di indecente dal punto di vista estetico prima che morale in un Paese del genere. Eppure i tre politici che hanno denunciato tutto questo - Prodi, Visco e Padoa-Schioppa - sono i più impopolari del Paese. (...) Delle due l'una: o gli italiani non vedono al di là del loro naso; oppure lo scandaloso sistema dell'evasione fiscale si regge sul loro consenso. Lo spettacolo di Confesercenti e Confcommercio che si battono come leoni per difendere il diritto a non pagare le tasse fa propendere per la seconda ipotesi. Se combattessero il pizzo con lo stesso ardore, i mafiosi sarebbero poveri".
Magazine Corriere della Sera
Magazine Corriere della Sera
mercoledì 4 luglio 2007
martedì 3 luglio 2007
Il tormentone della sinistra
Stamattina ho incrociato una tipa che indossava la t-shirt con su scritto "Io non ho votato Berlusconi".
Il tormentone della destra
Uno cerca di capire tutto. Ma se simpatizzi per Berlusconi, quella di criticare Prodi perché "chissà che c'ha da ridere" non è che sia proprio una delle armi più efficaci. Neanche al bar.
lunedì 2 luglio 2007
Iscriviti a:
Post (Atom)