sabato 31 gennaio 2009

Si può (si poteva) fare

Come capita a parecchi, in gioventù è successo anche a me di sognare di diventare una rockstar. Erano gli anni in cui il rock italiano era roba da riserva indiana: Litfiba, Cccp, Moda. Il meglio si dipanava lungo l'appennino tosco-emiliano: Firenze era l'ombelico del mondo, l'Emilia paranoica ci provava. E, strano a dirsi per chi si è formato più tardi, Milano e Roma quasi non esistevano. Ho citato non a caso tre gruppi storici che cantavano in italiano, ma s'era circondati da improbabili testi in inglese cantati da gente di provincia che chissà ora dov'è finita. Emule era fantascienza ma per chi viveva ai margini delle grandi correnti c'era Doc tutti i pomeriggi e radiorai la notte. Eravamo in quattro; gli altri tre molto esterofili, io chissà perché filoitaliano, il contrario di conservatore e già forse ispirato dalla biodiversità, concetto che non conoscevo ancora ma che mi permetteva di spingere per il cantato in lingua madre. Perché se hai qualcosa da dire lo dici meglio così e perché l'italiano è quello che parliamo tutti i giorni, mi piace e chi l'ha detto che non si può abbinare al rock, sostenevo convinto, infarcendo poi il tutto con un po' di richiami caserecci a Dante e alla tradizione migliore. Suonavo la chitarra e mi toccò di perdere. In futuro mi sarei ritrovato io a cantare - agli altri non interessava granché - e lo feci in italiano perché pensavo, beata incoscienza, di avere delle cose da dire. A distanza di vent'anni sono incappato in questa Giusy Ferreri che dicono sia la risposta italiana a Amy Winehouse. Bene. Io non vado matto per Ami Winehouse ma se mi capita mi fermo ad ascoltarla. Invece di Giusy Ferreri ho un giudizio così poco lusinghiero che ve lo risparmio. E' che sentirla cantare "...a novembre la città si spense in un istante..." con il tono di uno in preda a un attacco di colica intestinale che chiede dov'è il bagno più vicino è roba da non augurare a nessuno. Poi ho pensato a Morrissey e a Robert Smith. E ho riflettuto sul fatto che se uno provasse a cantare in italiano come loro cantano in inglese ma senza avere grandi cose da dire, si farebbe ridere in faccia dai più. Prova a immaginarti di sentire "...il ragazzo con la spina nel fianco...", come Morrissey cantava "The boy with the thorn in his side" e dimmi se il primo istinto non sarebbe quello di andarsene. Ecco, il cantato in italiano esige cura maggiore: se la lingua è straniera ti concentri di più sulla musica e la voce diventa un altro strumento. Per questo Morrissey e Robert Smith, o magari Jeff Buckley, ti fanno sciogliere. Ma se canti in italiano hai da essere più rigoroso: la voce può essere strumento ma deve avere qualcosa da dire. Sennò il pubblico, storicamente abituato a sentire cantare in italiano solo i cantautori, che snocciolano i versi in musica come si chiede il caffè al bar, fugge. Ma i tempi per fortuna cambiano, la biodiversità è ricchezza e i suoi semi germogliano. E per una Giusy Ferreri che va c'è gente che vale la pena di ascoltare in italiano. Sì, si poteva fare. Si può fare. Con un po' di coraggio e rigore in più.

martedì 27 gennaio 2009

Lucca, Italia

La situazione è grave ma non seria.

Un altro film

Quando vedi recitare un cane hai la reale percezione di quanto sono bravi gli attori che ti fanno entrare dentro un film in maniera naturale, senza forzature. In politica è diverso. E' quando assisti a qualcosa di buono, anche appena sufficiente, che ti rendi conto di quanto è desolante il panorama davanti al quale sei uso sedere. Non che occorra ascoltare qualcuno bravo per arrivare a capire che una divisione dell'atomo in tre parti e la sua conseguente sparizione è probabilmente l'esito naturale di qualcosa che era già inutile di per sé. Non che sia necessario ascoltare la voce calda di un nero dall'altra parte dell'oceano per deprimersi di fronte alla stridevolezza del sindaco di una delle maggiori città italiane e alle corde vocali impastate di tabacco di un presidente di regione: avevano promesso la primavera e si sono impantanati in un eterno inverno. E non che servisse ascoltare qualcuno decente per arrivare a capire che per le sacrosante (almeno alcune) istanze avanzate dagli ambientalisti dei noantri serviva qualcuno con un equilibrio e una credibilità maggiori dell'armata brancaleone che si è cencellizzata le comparsate in tv (e il micropotere) per anni fino a diventare extraparlamentare. E' però utile, all'indomani di quella che solo in un panorama così scarsamente stimolante può essere definita la "rivoluzione verde" di Obama - laddove chi ha la reale percezione della questione la individua come un primo, deciso sì ma primo passo -, andare a riguardarsi quello che il Pd scriveva nel programma elettorale per mobilitare le masse su un problema cruciale per la stessa sopravvivenza del genere umano da queste parti: "La piena integrazione del criterio della sostenibilità e della qualità ambientale in tutte le politiche pubbliche. L'intervento diretto dello Stato, attraverso meccanismi di premio, e non con nuovi enti/società, nel settore dell'ambiente, sul quale costruire una nuova frontiera di leadership tecnologico-industriale". Parole da far venire i brividi, no? Provate a raffrontarle con queste: "Cinque milioni di posti di lavoro e millecinquecento miliardi di investimento nei prossimi dieci anni per sviluppare il settore delle energie rinnovabili; limitazione delle importazioni di petrolio dal Venezuela e dal Medio Oriente; un milione di auto ibride sulle strade entro il 2015; obiettivo del 10 per cento entro il 2012 e del 25 per cento entro il 2025 di percentuale di energia elettrica utilizzata derivante da fonti rinnovabili". Questo era il programma di Barak Obama per il quale il neopresidente ha già presentato un piano dettagliato a cinque giorni dal suo insediamento. Ecco, insomma, la si è fatta come al solito lunga per illustrare che le cose vanno dette credendoci, altrimenti non si può pretendere che ci credano quelli che ci ascoltano. E poi vanno anche fatte. La si è fatta lunga per dire che l'unico big bang che servirebbe dalle nostre parti dove non batte più il sole è un leader (sì, un leader) capace di parlare uscendo dall'infinito pantano, di preoccuparsi delle cose da fare (c'è solo l'imbarazzo della scelta per cominciare) e di rinunciare alle lusinghe asmatiche del breve periodo per puntare alto. Cose semplici e banali se uno guarda Barack Obama ma irraggiungibili viste da Marte, dove ci troviamo; pianeta dove le formazioni sedicenti di sinistra non bastano più le dita di una mano a contarle, dove i sedicenti riformisti si accapigliano come gli incivili alle assemblee di condominio e dove un questurino, ex solo perché ha dismesso i panni del manettaro ma non il modo di agire, scalda i cuori degli oppositori sedicenti duri e puri. Ma non è niente. E' solo che noi stiamo assistendo alla peggiore delle commedie in vernacolo di paese, di là si godono Sean Penn.

giovedì 22 gennaio 2009

Post vanitoso

Alessandro Portelli sul manifesto di oggi (se siete impazienti compratelo, sennò aspettate domani che lo mettono in rete, altrimenti fa lo stesso) amplia con gli strumenti a sua disposizione le cose accennate qui. Fa piacere essere in buona compagnia.

martedì 20 gennaio 2009

In diretta con Washington/7

Ma la notizia più bella è che se n'è andato. Finalmente.

In diretta con Washington/6

Dice Gian Giacomo Migone che nel suo discorso Obama ha fatto "un uso sovversivo della tradizione americana", declinandola in uguaglianza, fatica, libertà e speranza. Cioè: è ricorso alla tradizione ma guardando avanti. Questo riferirsi ad un universo tradizionale ma sovvertendolo, gli ha consentito di evitare di polemizzare col suo predecessore pur dicendo cose sideralmente opposte a quelle che ha detto (e fatto) Bush. Mi sembra una buona traduzione.

In diretta con Washington/5

Sì, l'ha fatto: ha giurato.

In diretta con Washington/4

Varrebbe la pena avere Barack Obama presidente anche solo per il fatto che lui ascolta Miles Davis e il nostro, di presidente, scrive canzoni insieme ad Apicella.

In diretta con Washington/3

Varrebbe la pena farsi eleggere presidente degli Stati uniti solo per avere Aretha Franklin che canta in tuo onore.

In diretta con Washington/2

Vale la pena di ringraziare Obama solo per il fatto che sta facendo cantare l'inno ad Aretha Franklin.

In diretta con Washington/1

E però, il succitato pastore ha appena detto: siamo americani, non siamo uniti per sangue o religione, ma per l'amore per la libertà.

In diretta con Washington

Ecco, ci sarà sicuramente qualcuno pronto a farmi una lezione filologica che probabilmente non capirò come non comprendo il sermone del pastore della Saddleback churc all'insediamento del presidente Usa.

Black patchanka

E' meticcio, s'insedia e la playlist di oggi ne risente con un misto nero dove prevale il reggae e padroneggiano gli stordenti Jammin-inc, un incrocio tra Bob Marley e i Ramones.

Speriamo bene

domenica 18 gennaio 2009

Antipapisti dove siete?

Sì, il blog si rende conto di star facendo sempre più le pulci alla sinistra. Allora mettiamola così e rispondetevi davanti allo specchio, ché farlo in un commento al post forse è eccessivamente impegnativo: voi che mal tollerate alcune delle prese di posizione del capo dei cattolici e meno che mai accettereste che la sua legge religiosa si sovrapponesse a quella dello stato in cui vivete, come reagireste di fronte al raduno in piazza di cattolici preganti al termine di una manifestazione? Lo accogliereste con la stessa sobria indifferenza con cui state accettando gli islamici in ginocchio rivolti verso est nelle piazze di mezza Italia?

Un po' d'aria

L'intervista di oggi di Lucia Annunziata a Toni Servillo, che ha detto parole molto condivise da queste parti.
In mezzora

mercoledì 14 gennaio 2009

C'è o ci fa?

Della questione degli ateisti che hanno pianificato una campagna pubblicitaria sui bus di Genova per la loro causa e che sta cominciando a riempire anche le pagine dei giornali ho saputo da qui. Sulle prime ho provato un'istintiva simpatia, perché quello slogan lo sento mio. Poi sulla cosa è montata una discussione tra favorevoli e contrari. L'argomentazione principale dei secondi è quella dell'inutilità del proselitismo e/o della tendenza degli atei ad assomigliare in questo modo ai credenti (aggiungo: ai più pedanti dei credenti). Ognuno di noi è libero di fare ciò che ritiene più opportuno, ci mancherebbe, compreso tentare di convincere il prossimo della bontà delle nostre idee. Il problema è che qui non si tratta di semplici convinzioni, ma di fede (per chi crede) e di impossibilità ad entrare in una certa dimensione (per chi non crede). Per questo trovo grotteschi tanto i tentativi di chi vorrebbe convincere me a credere quanto quelli di chi non crede a persuadere i credenti che dio non esiste.
Wittgenstein, Blogbabel

Questione personale

Allora, le cose stanno così: ultimamente la gente che conosce meglio il titolare della roba che state leggendo sostiene che sto diventando di destra (per chi l'avesse perso e non resistesse, e anche perché ripetersi non è la cosa più bella del mondo, qui c'è qualche cenno alla questione). L'altro giorno, parlando con una persona che mi conosce molto meno, ho destato meraviglia dichiarando che i cantautori mi hanno sempre annoiato; che non sono mai riuscito a pagare per un concerto di Guccini; che mi addormentai a un concerto degli Inti Illimani (ero bambino, però, ma non me ne pento affatto anche se ho suonato diverse volte el pueblo unido in comitiva, ma quel pezzo è un'altra storia); che salvo alcune cose di De Gregori, mi piace molto il Pino Daniele pre-rincoglionimento precoce (il live Sciò rappresenta la punta massima da cui poi si è cominciati a scendere nel precipizio); sono stato abbastanza sotto con Edoardo Bennato (col quale ho iniziato a suonare la chitarra, con i suoi pezzi intendo), poi anche lui si è rincoglionito precocemente (sarà l'aria di Napoli?); sono conformista su Battisti (nel senso che mi piace come al 90 per cento degli italiani, credo) e su De Andrè ho ripetuto le cose dette qui, aggiungendo che le sue poesie andrebbero fatte studiare nelle scuole. "Ma dai, io ti pensavo molto più schierato coi cantautori, ti piace proprio Bennato che tra loro è uno dei più fantasiosi", mi sono sentito dire. "Mi sa che hai di me un'immagine troppo ortodossa", ho risposto. Poi mi sono detto che quell'immagine, sia a chi ritiene che sto scivolando a destra, sia a chi mi reputa una sorta di comunista vecchio stampo anche se quando è crollato il muro avevo appena 21 anni, sono io a fornirla in qualche modo. Allora, metto a verbale quanto segue, anche se le definizioni non mi piacciono e sono pronto a prenderne le distanze appena finito di scrivere il post: mai avuto in tasca tessere che non fossero bancomat o di qualche circolo Arci in cui si faceva musica dal vivo o di qualche cineteca; sempre visto con sospetto le ortodossie di ogni tipo, tanto che la mia partecipazione alla vita della sinistra si è tradotta in una frequentazione, anche attiva, di centri sociali e nella lettura quotidiana del manifesto (che per chi lo conosce può avere tutti i difetti del mondo tranne quello di essere ortodosso; rigido magari sì, ma non ortodosso); mai indossato eschimi; avuti i capelli lunghi e indossato jeans sdruciti in una provincia degli Ottanta caratterizzata dal gel e della plastica molto più di quanto lo fossero le metropoli; amato Jim Morrison nell'unica parentesi in cui non era un mito per i ventenni dell'epoca (gli Ottanta, appunto); votato Rifondazione solo perché era rappresentata da Bertinotti (me ne rendo conto ora che lui è uscito di scena). Dichiaro inoltre di non riuscire a capire quelli che orfani della sinistra radicale abbracciano Di Pietro e di guardare al Pd con sconforto crescente dopo aver votato Veltroni con una certa convinzione. Se siete riusciti ad arrivare fino a qui, complimenti per la pazienza, ché vi siete sorbiti una sequela volta più a rassicurare me stesso in crisi d'identità - visti i diversi caratteri che mi si appiccicano addosso - che a comunicare qualcosa.

martedì 13 gennaio 2009

Il Medio oriente in casa

Quelli che piovono bombe dal cielo ma bisogna condannare Hamas, quelli che manifestano contro Israele e poi s'inginocchiano in direzione della Mecca per pregare Allah e quelli che cominciano a non tollerare più né gli uni né gli altri.

lunedì 12 gennaio 2009

La cattiva strada

Abbiate pazienza. Questo post sarebbe stato una battuta ed è diventato una cosa un po' più lunga e articolata per quel curioso impasto di rimandi, rimpalli mentali, coincidenze e retroterra che sovrintende le cose umane. La battuta era più o meno questa: visto l'eccesso di celebrazioni di Fabrizio De Andrè in corrispondenza del decennale della sua scomparsa c'è più di qualcuno che si sta sbagliando, che non ha letto o ha capito male le sue poesie, visto che dei semi gettati da quelle parole non si scorgono grandi frutti. Nel momento però in cui quel concetto stava per diventare un post, è insorto un dubbio: ci dev'essere dell'altro se un artista sempre in direzione ostinata e contraria riceve un tributo così corale, ecumenico, plebiscitario. E allora si è provato a darsi una spiegazione di ciò che succede con De Andrè, al di là della grandezza poetica che l'ha reso universale. E si è tentato di scorgere qualche ragione in più, meno diretta e di pancia, rispetto alla battuta.
1) Il panorama ampio di De Andrè rivela la scompostezza e la meschinità della vita di tutti i giorni; quella in cui sei pronto a maledire chi arriva un attimo prima di te e ti soffia l'unico parcheggio libero, quella dove alla macchina del caffè ti capita (se non sei pessimo) di sentirti di non poterti esimere dal sorrisino alla battuta maschilista del collega o (se sei un po' peggio) di fare tu la battuta che entra pesantemente nella vita privata di una terza persona passata di lì un istante prima; quella dove è meglio lasciar perdere le strade poco battute e buttarsi su quelle percorse dai più. Rivelandoci la scompostezza della vita comunemente considerata normale dovrebbe quindi restituirci l'immagine di noi goffi, impauriti, maldestri e maliziosi, invece no. Lo specchio in cui ci fa tuffare De Andrè cantando i margini è di un bello che non diresti mai possa arrivare dalla tragedia di Marinella o dal racconto della grettezza di un giudice. Perché De Andrè ci restituisce quello che ci manca: la dimensione della comprensione, la contemplazione della possibilità di errare e anzi la potenziale fruttuosità dell'errore stesso. De Andrè ci canta insomma il bello che abbiamo perso, quello che vorremmo essere. E piacendoci quelle parole, ci sentiamo un po' più a posto con la coscienza, un po' meglio di quello che siamo quotidianamente.
2) Piacendoci i testi di De Andrè, si sentiamo mondati, insomma. Ma non solo. Ci sentiamo anche gratificati nel gusto dell'essere contro che la nostra fame di integrazione ci ha fatto ingoiare ma che cova sotto la cenere (che poi ci sia chi il gusto dell'andare contro non l'ha mai provato neanche nella culla è un altro discorso). Anzi. Piacendoci De Andrè non siamo neanche costretti a fare o dire qualcosa contro, ci basta il gusto di pensare: ha ragione. E così, siamo un po' contro anche noi, pure se indossiamo tutti i giorni la camicia bianca e la cravatta blu (che poi c'è chi le indossa senza accorgersene neanche, ma anche questo è un altro discorso).
3) Nell'esplosione della De Andrè-mania c'è anche un po' di (in)sano conformismo. Perché come fai a non stare contro le prostitute che infestano le nostre strade, ma allo stesso tempo come fai a non stare con Bocca di Rosa che ha contro le comari del paesino? Come fai a non stare con Marinella anche se lei è tutte le donne che subiscono violenza ogni giorno ma tu non te ne accorgi neanche e anzi, contribuisci a volte ad alimentare l'immagine collettiva della donna che sì, è pari però anche un po' no? Come fai a non essere contro la guerra ascoltando la storia di Piero ma allo stesso tempo non accodarti a chi dice che bè, a questi musulmani occorre rimetterli al loro posto? E come fai a non essere vicino ad Andrea che aveva un amore coi riccioli neri maschio pure lui ma a non provare il gusto della battuta sulla verginità del di dietro di chi frequenta un certo tipo di locali? Ecco in tutti questi atteggiamenti che potrebbero apparire schizofrenici c'è il comune denominatore del conformismo che i testi di De Andrè mettevano alla berlina. E chissà quanto ne sarebbe contento lui, il cantore della cattiva strada, il cantore del letame da cui possono nascere diamanti, il cantore dei vicoli bui delle puttane criminalizzati di giorno e frequentati di notte, di questa unanimità conformistica; chissà quanto e se sarebbe contento allo scoprire che questa società nevrastenica che non esige altro che legge e ordine lo ama, lui, che comprese e perdonò i suoi rapitori. E allora, dopo aver detto che ha toccato con i suoi testi punte di universalità, il blog lo saluta in maniera non conformista, mandandogli a dire che Creuza de mà sarebbe uno di quei dischi che si caricherebbero sull'Ipod se si fosse in partenza senza ritorno per Marte, ma che alcune altre sue cose dal punto di vista musicale sono state davvero noiose e si salvano solo per le poesie che accompagnavano.

Giove permettendo

Imprevisti e accidenti a parte, se vi interessa la radio ricomincia a trasmettere con una qualche accettabile regolarità (e la playlist di oggi è molto rock).

venerdì 2 gennaio 2009

Se non l'avete ancora visto (recensione minima)

Come dio comanda merita il prezzo del biglietto d'ingresso al cinema. E forse anche qualcosa (forse molto) di più.

Buoni propositi (il lato oscuro della tecnologia)

Qui si continuano ad acquistare e ricevere in regalo delle calamitanti Moleskine ma sempre più spesso, compressi dal tempo che manca per mettere nero su bianco le cose, per ricordare quelle fatte in un determinato giorno o periodo si riesumano scontrini, biglietti di mezzi di trasporto vari e/o di mostre ed eventi seguiti, si consulta il registro delle telefonate fatte e ricevute al cellulare e quello degli sms. A volte, addirittura, si ricorre all'estratto del conto corrente e non di rado alla rete. Nel 2009 ci si ripromette di tornare alla cara, vecchia scrittura con carta e penna.

giovedì 1 gennaio 2009

In musica

Il post che inaugura l'anno ha un sapore sempre un po' speciale e il titolare qui cercava un argomento all'altezza per cominciare il 2009. Il pretesto me lo dà una sorta di gioco che s'è fatto la notte appena alle spalle. Prendendo spunto da un vecchio speciale di Xl, è stata messa a confronto la classifica di diverse persone lì presenti dei tre album "da avere assolutamente" dei Rolling Stones. Qui s'è risposto: Sticky fingers, Exile on main street e Beggars banquet (l'ordine non è casuale). Poi è spuntata la rivista e, complici i numerosi brindisi, tutti hanno ritenuto di leggere che quello era lo stesso trittico scelto dal redattore (che pur se tacciato di sparare cazzate, si chiama sempre Bertoncelli). Poi si è tornati a casa, si è scovato l'articolo e si è constatato che le due classifiche non coincidono perfettamente. Poco male, Let it bleed, cioè l'ellepì che rende le due graduatorie non coincidenti, il titolare qui l'aveva comunque inserito tra i "quasi fondamentali", cioè dove lo stesso Bertoncelli colloca comunque Exile on main street. Per la cronaca, mentre avveniva tutto questo dallo stereo suonava It's only Rock'n'roll e cinque pargoli, il più anziano dei quali nato a distanza di venticinque anni dall'uscita del disco, si dimenavano a ritmo.
PS: a proposito, come diceva quello: buon anno ragazzi.
Wikipedia, Xl, Youtube