Il presidente della Gibson spiega come ha rilanciato il marchio superando le secche della new wave filotastiere e quelle della fenderizzazione che aveva attanagliato la casa. Questo è un buon momento, dice Juszkiewicz, perché a differenza della generazione che l'ha preceduta, che lui definisce dell'intrattenimento passivo, quella che è giovane adesso è più creativa, avendo a disposizione più mezzi (l'esempio portato è di quanto costava registrare e distribuire un disco quindici anni fa e quanto - infinitamente meno, quasi niente - costa oggi) e quindi compra anche più chitarre per produrre le sue cose. Un'ulteriore dimostrazione della maggiore libertà, di mezzi e forse anche mentale, dei ggiovani d'oggi rispetto a quelli di ieri. Si scrisse qualcosa sul punto giusto un anno fa qui.
Guardian, Cafè Avenue
venerdì 3 agosto 2007
Semo tutti froci
Una citazione
In una proposta di legge che porta la firma dell'onorevole Cosimo Mele ci si scaglia contro l'"inesistenza di politiche familiari autentiche".
Il Velino, Camera.it
Il Velino, Camera.it
Del latte
Io non ne bevo e mi occupo della sua qualità solo perché interessato al modo migliore per garantire la mia progenie. Mi sembrava tema fin troppo personale per bloggarci su, mi sono rincuorato vedendo che oggi Repubblica dedica al tema un'inchiesta di una pagina (la 17) con tanto di richiamo in prima e la Stampa un'apertura, seppure di carattere più strettamente economico.
Repubblica, La Stampa.it
Repubblica, La Stampa.it
Scontro di civiltà
Ero convinto che il proverbio "se ognuno pulisce davanti alla porta di casa sua, tutta la città sarà più pulita" fosse cinese; stamattina ho notato che Gramellini lo attribuisce agli scandinavi, poi cercando con Google ho visto che nel blog di Sergio Muniz c'è un commento che ne fissa l'origine araba. Sono confuso.
La Stampa, sergio-muniz.it
La Stampa, sergio-muniz.it
domenica 29 luglio 2007
Panieri
Ci sono periodi in cui per misurare il costo della vita nei diversi paesi in cui ti rechi, prendi come riferimento il prezzo della birra; poi il termine di paragone diventa la cena al ristorante.
sabato 28 luglio 2007
Le domande della vita
E' più sano il latte a lunga conservazione da agricoltura biologica o quello fresco da agricoltura convenzionale?
venerdì 27 luglio 2007
Solo per iniziati e guai a chi perde una battuta


Corriere della Sera, Repubblica
No global, very local
Reduce da un po' di giorni in un paesetto di 177 abitanti nel sud della più meridionale delle isole greche, dove in qualsiasi spaccio ti dicono in inglese il prezzo di quello che devi pagare, sono ripiombato in Italia con la cassiera di uno degli innumerevoli bar dell'aeroporto più grande del paese che alla ragazza dagli evidenti tratti orientali che stava in fila davanti a me sillabava: "Due-e-novanta".
domenica 15 luglio 2007
Sai cosa ti dico, ciao
Si va qualche giorno a staccare la spina. Non solo in senso metaforico. No computer, no tv, meno cellulare possibile; solo un ipod da condividere in famiglia, qualche libro e aria e sole e acqua e panorami. La radio riprende ad agosto, si presume con qualche novità; i post anche, a meno di non imbattersi in qualche internet cafè che non sarà cercato.
Prima del processo
La chiesa di LA rimborsa le vittime di abusi sessuali di preti prima di entrare in aula. Da tempo mettevano da parte i soldi. Tanti.
Corriere.it
Corriere.it
giovedì 12 luglio 2007
mercoledì 11 luglio 2007
Giovane a chi
Continuiamo ad associarla ai giovani, la musica rock. Scrivo una cosa arcinota, ma la data di nascita di Rock around the clock, la canzone che aprì la stagione del rock, è aprile 1954. Bill Haley che la compose era del '27 e quelli a cui piacque si aggirano oggi intorno ai settanta.
PS: grazie a Trame, che oggi ha dedicato la puntata al rock'n roll. Quando lo metteranno in rete, il podcast potrete cercarlo partendo da qui.
Radiodue
PS: grazie a Trame, che oggi ha dedicato la puntata al rock'n roll. Quando lo metteranno in rete, il podcast potrete cercarlo partendo da qui.
Radiodue
lunedì 9 luglio 2007
domenica 8 luglio 2007
E' estate, che volete, le notizie sono queste
Trovate nuove scritte intimidatorie contro Bagnasco. E a pensarci bene, anche a me sembra di averne vista una addirittura nel corridoio sotterraneo che porta ai garage di un grattacielo dove abita gente che frequento. Non ricordo però se accanto c'erano stelle a cinque punte, mannaggia.
Ansa.it, Reuters
Ansa.it, Reuters
venerdì 6 luglio 2007
Io c'ero
Forse fuorviato dall'Ansa, che però parla del primo concerto a Roma e non dell'ultimo, ho sentito più di qualche conduttore radiofonico oggi dire che gli Stones non venivano nella Capitale da quarant'anni. Mica per altro, ma giovane e capellone il 26 luglio del 1990 io ero lì, non depressino come stasera davanti a un pc.
Ansa.it, Wikipedia
Ansa.it, Wikipedia
Iscriviti a:
Post (Atom)